LE RISORSE AMBIENTALI E PAESAGGISTICHE DELLA SILA TRA MULTIFUNZIONALITÀ E SOSTENIBILITÀ Febbraio 20, 2023adminlesociologieLeave a Comment on LE RISORSE AMBIENTALI E PAESAGGISTICHE DELLA SILA TRA MULTIFUNZIONALITÀ E SOSTENIBILITÀ Continua a leggere
L’anima dei luoghi. Di Pasquale Martucci Febbraio 20, 2023adminlesociologieLeave a Comment on L’anima dei luoghi. Di Pasquale Martucci Continua a leggere
Il Cilento e la cultura empatica. Di Pasquale Martucci Febbraio 8, 2023adminlesociologieLeave a Comment on Il Cilento e la cultura empatica. Di Pasquale Martucci Continua a leggere
È possibile lo sviluppo culturale? Di Pasquale Martucci Febbraio 8, 2023adminlesociologieLeave a Comment on È possibile lo sviluppo culturale? Di Pasquale Martucci Continua a leggere
Per una sociologia del territorio: esperienze di ricerca qualitativa Dicembre 15, 2022Dicembre 17, 2022adminlesociologieLeave a Comment on Per una sociologia del territorio: esperienze di ricerca qualitativa Continua a leggere
Cilento Ricerche. Di Pasquale Martucci Dicembre 14, 2022Febbraio 8, 2023adminlesociologieLeave a Comment on Cilento Ricerche. Di Pasquale Martucci Continua a leggere
Dibattito sull’identità cilentana Proiezioni sulla cilentanità nell’identità della Restanza Dicembre 1, 2022adminlesociologieLeave a Comment on Dibattito sull’identità cilentana Proiezioni sulla cilentanità nell’identità della Restanza Continua a leggere
Dibattito sull’identità cilentana La restanza come occasione di una identità evolutiva per il territorio del Cilento Novembre 30, 2022adminlesociologieLeave a Comment on Dibattito sull’identità cilentana La restanza come occasione di una identità evolutiva per il territorio del Cilento Continua a leggere
Dibattito sull’identità cilentana Novembre 29, 2022adminlesociologieLeave a Comment on Dibattito sull’identità cilentana Continua a leggere
Identità evolutive: qualche ulteriore considerazione Novembre 27, 2022adminlesociologieLeave a Comment on Identità evolutive: qualche ulteriore considerazione Continua a leggere