Laboratori di sociologia urbana a cura di Irene Ranaldi sulle periferie di Roma

Giornalismo Narrazioni sociali - NS

La sociologa Irene Ranaldi, presidente dell’associazione di promozione sociale Ottavo Colle, ha promosso tre incontri laboratoriali di sociologia urbana, che si terranno il 6, il 20 e il 27 aprile, dalle 17 alle 19, per approfondire la conoscenza della nascita e della genesi delle periferie moderne di Roma.

Il 6 aprile verrà trattato il tema «Roma Capitale e sviluppo: i primi quartieri operai, Testaccio, San Lorenzo, Ostiense e Garbatella». Il tema del 20 aprile sarà «Interventi urbanistici del fascismo e la nascita delle borgate ufficiali».  E, infine, il 27 aprile si affronterà «Il dopoguerra e la ricostruzione, i piani di edilizia economica e popolare, il caso di Corviale e Laurentino 38».

Le relazioni si terranno al Testaccio, per quaranta partecipanti al massimo (contributo: 150 euro per l’intero ciclo compreso compresa una copia del libro della Ranaldi «Passeggiando nella periferia romana. La nascita delle borgate»).

Dal Corriere della sera on line:

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_marzo_30/sociologia-urbana-tre-incontri-capire-citta-testaccio-caso-corviale-657130ca-b058-11ec-9789-5da5d2d36231.shtml?refresh_ce

Lascia un commento